La consulenza che fa per te
Da molti anni mi occupo di consulenza organizzativa e direzionale in 4 diversi ambiti. In generale, tuttavia, opero in modo trasversale alle diverse tipologie facendo sì che l'intervento sia un mix di tutte quante.
![]() |
Consulenza di direzione Si tratta di assistenza tecnica che supporta il Management aziendale nella soluzione –anche prevenzione- di problemi di strategia, gestione e direzione d'impresa. Questo tipo di consulenza, che si pratica sia nell’impresa sia negli enti pubblici, detta anche management consulting, è associato alle attività specialistiche di supporto al vertice di governo dell'azienda per tutto ciò che non è “compliance” (cioè aspetti legali, contabili, amministrazione del personale, ecc.). È da considerare che spesso il consulente di direzione collabora con altri consulenti aziendali specifici (psicologici, avvocati, commercialisti, informatici, finanziari, ecc) nello svolgimento della varie attività. |
![]() |
Consulenza organizzativa Il consulente direzionale è partner del top management e dell’imprenditore nell’impostazione del sistema organizzativo nonchè, soprattutto, del suo miglioramento. Per sistema organizzativo si intende: la definizione di obiettivi e programmi di azione, l’articolazione in unità organizzative (funzioni e/o divisioni), la struttura dei processi (operativi e di supporto), l’implementazione delle procedure e delle policy, il controllo e la rendicontazione delle attività, il monitoraggio delle prestazioni, l’attuazione delle azioni correttive, la mappatura e documentazione dell’intero sistema, dall’organigramma al mansionario. A volte il nostro servizio riguarda un temporary management ovvero svolgiamo, per un arco di tempo limitato, un incarico operativo all’interno dell’organizzazione come un dirigente interno. |
|
Formazione e apprendimento continuo La maggiore ricchezza di un’azienda sono le persone che vi lavorano. É necessario coltivarne e svilupparne le conoscenze, le competenze, la cultura. Tutti i nostri interventi consulenziali prevedono schegge formative continue che non solo apportano specifici contenuti tecnici, ma lavorano sul clima e sulla cultura organizzative tramite la metodologia dell’apprendimento continuo. Progettiamo ed eroghiamo formazione ad hoc, principalmente per manager o responsabili di reparto. |
![]() |
Comunicazione e Marketing Ogni organizzazione è unica e attraversa periodi diversi a cui corrispondono obiettivi di business diversi e viene costantemente messo in discussione il tema dell’identità. Al giorno d’oggi non è più sostenibile un disallineamento tra l’identità d’impresa e l’identità di marca. È dunque indispensabile coordinare tutti gli aspetti della comunicazione quotidiana, sia verso l’esterno sia verso l’interno. La congruenza tra "messaggi" e "comportamenti" è il punto di riferimento della nostra collaborazione consultiva ed operativa. Affianchiamo l’impresa nella definizione degli obiettivi della strategia (Contenuti, segmenti target, e ritorni attesi); Processo di content management (Piano editoriale e percorso formativo, definizione dei ruoli e delle fasi del processo, metodologia di classificazione); Processo di knowledge management (Metodi di collaborazione e condivisione); Performance indicators (Individuazione e monitoraggio degli indicatori). |