Errore
  • 403: {"errors":[{"code":99,"message":"Unable to verify your credentials","label":"authenticity_token_error"}]}
  • 400: {"errors":[{"code":215,"message":"Bad Authentication data."}]}
Stampa

Elenco consulenze

Gli interventi di consulenza

Con  la metodologia della Learning Organization, progetto ed erogo strumenti e metodi per sostenere le imprese nella crescita, agendo sui comportamenti delle persone come leva per lo sviluppo.

 

(Cliccando sui nomi dei percorsi è possibile, quando disponibile, scaricare la scheda in pdf)

  NOME GIORNI DIFF GRUPPO DESCRIZIONE SINTETICA
1

Incipit

minisito

scheda prodotto

 1 1  6-12 Incipit è un workshop interno all'azienda, un momento  di riflessione e focalizzazione sulle aree di miglioramento dell'impresa. Mediante una metodologia innovativa, che attraverso un percorso graduale supporta i partecipanti nella esplicitazione di “ciò che non va”, consente alla direzione di individuare un percorso di cambiamento che comprenda i comportamenti, l'organizzazione, la cultura organizzativa. E' un intervento di preparazione al Change Management ed è anche un modo, per il cliente, per testare le metodologie di intervento. (Per aziende con più di 100 dipendenti le giornate diventano 2 ed il costo raddoppia). 
2  Oriente  4  2  8-15  Individuazione di una Vision e di una Mission aziendale enfatizzando la dimensione Valoriale. Il personale di un'impresa, a diverso titolo, viene coinvolto nel processo metaforico di creazione di un'immagine futura che ha la funzione di allineare le decisioni strategiche ed operative. E' auspicata anche almeno una riunione allargata.
3  Visioning  3  3  4-10  Si realizza in esterna presso un agriturismo e con il solo gruppo dirigente invece che con modalità plenaria (Vedi Oriente). La difficoltà aumenta perché viene enfatizzata la dimensione personale. L'incontro avviene smontando duramente le relazioni consolidate e ricostituendole secondo patterns maggiormente desiderati
4  Organismo  8  3  4-10  Disegno di un nuovo organigramma e redazione assistita dei mansionari. Serve a ripensare l'organizzazione dell'impresa, al fine di renderla più snella e funzionale al raggiungimento del proprio obiettivo d'impresa
5  International  12  3  3-8  Questo percorso consulenziale si rivolge ai soggetti che intendono operare o che già operano sul mercato sopranazionale ponendosi l’obiettivo di pervenire alla determinazione di una strategia per internazionalizzare l’impresa tenendo conto dell’impatto che lo sviluppo di nuovi mercati e l’acquisizione di nuovi clienti avrà con l’intera organizzazione
6  Web design  4  3  4  Progettare il proprio sito web
7  Etico  10  3  4-8  Accompagnamento alla certificazione etica S.A. 8000 (anche RSI, Codice Etico)
8  Imagine  6  2  4-12  Alla riscoperta della propria identità d'impresa. Aziende che necessitano di un percorso specifico di re-identificazione (rafforzamento) della propria mission (analisi sugli stakeholders), e che hanno la necessità di disegnare la propria immagine al fine di darsi un target specifico nel raggiungimento di un posizionamento nell'immaginario collettivo
9  Documento  5  2  3-5  Definire un sistema standard per la documentazione interna all'impresa
10 Ubuntu  18  3  8-20 Attivazione e manutenzione di un clima positivo di sviluppo. Si distribuisce l'intervento su un lasso di tempo piuttosto lungo per generare effetti lenti ma duraturi. L'obiettivo di cambiamento è legato al clima e l'intervento è, dunque, finalizzato alla generazione di un sistema per l'autovalutazione della positività delle relazioni e degli effetti delle stesse sui risultati dell'impresa. Dura due anni
11  Staffetta 12 4  4-8 Intervento di sostegno al "passamano" aziendale. Progettato per aiutare le imprese a carattere familiare durante il "cambio generazionale", si adatta a tutte le organizzazioni che attraversano un evidente o voluto cambiamento direzionale
12 The dirty dozen  4 2  5-19  Creazione di Gruppi Vincenti. In occasione di Obiettivi sfidanti, della nascita di nuove imprese, di fenomeni di Outsourcing, c'è bisogno di attivare il senso del gruppo. Motivando i membri del gruppo ed incrementando il proprio commitment al raggiungimento degli obiettivi. Particolarmente indicato per gruppi commerciali; caso in cui la consulenza si sofferma sulla organizzazione, sulla modulistica e sui sistemi di gestione della funzione. Con un incremento del 10% del costo è possibile inserire la progettazione del piano di incentivazione.
13 Archimede  8  3  6-12 Sostegno allo sviluppo creativo di nuovi servizi ed alla definizione delle relative procedure di erogazione. Specifico per società di servizi di qualsiasi settore. 
14 Cultural Change 12 3 6-18 Cambiamento Organizzativo. Individuazione di un obiettivo per il Cambiamento dell'impresa e orientamento collettivo verso la nuova Visione.  L'esperienza si traduce in un esperienza di forte presa sulla Cultura dell'Organizzazione costituendo (dura un anno) una sostanziale incisione nell'attitudine comportamentale del personale
15 Isogenesi  8  3  6-12  Accompagnamento all'attuazione del Manuale Qualità. Si vende oltre alla certificazione ISO al fine di garantire la pratica dei comportamenti necessari alla effettiva messa in pratica delle procedure. Il risultato migliore si ottiene quando la consulenza é erogata parallelamente e d'intesa con chi cura l'implementazione del manuale qualità previsto dalla UNI EN ISO 900X
16  Dr Adams  12  3  6-15 Specifico per il settore ospedaliero (pubblico e privato) aiuta l'azienda ospedaliera a valutare l'efficienza, l'efficacia e la qualità percepita del proprio servizio, attraverso l'implementazione di un sistema di monitoraggio continuo e l'incisione, nella cultura dell'organizzazione, dei punti nevralgici connessi con il servizio all'utenza 
17  Team Building  6  3  5-9  Piano di incentivazione. Autodiagnosi e riprogettazione del rapporto tra organizzazione del lavoro e dimensionamento dell'organico. Mappatura delle competenze, esistenti e necessarie, e determinazione di un sistema premiante condiviso e progettato con modalità plenaria. Definizione di un sistema di valutazione e incentivazione partecipato della prestazione di un determinato gruppo di lavoro, una squadra, una divisione
18  Intraprendo 12  2  2-8  Affiancamento all'avvio di impresa (Start-up). Sviluppo del Business Plan in occasione dello start up d'impresa. Progettazione dell'organizzazione, individuazione dei processi fondamentali (attivi e passivi); definizione delle strategie di Business, redazione di un piano di marketing; redazione di un piano delle vendite e di un piano di comunicazione
19  Mercurio  5 2  3-9  Definizione ed implementazione di un sistema di comunicazione interno che sostenga l'aggiornamento e la distribuzione del Know How di primo livello all'interno dell'impresa
20  Coopero  7  2  3-9  Individuazione di un protocollo d'intesa all'interno di una cooperativa. Pratica assistita dello stesso protocollo. Implementazione di un sistema distribuito di valutazione del proprio contributo alla pratica ed al rispetto dello stesso protocollo

 

Livelli di difficoltà: 1=Semplice; 2=Articolato; 3=Complesso; 4=Difficile.,

 

 

consulenza organizzativa bari

Come lavoro

Contattami

  • Antonio Massari
    Via Durazzo 35, 70121 Bari Italy
  • Telefono:
    +39 393 1863378
  • email:
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Seguimi su: